GALATA MUSEO DEL MARE: IL PRIMO MUSEO LIGURE E IL PIÙ GRANDE MUSEO MARITTIMO DEL MEDITERRANEO COMPIE 10 ANNI

galataIl Galata Museo del Mare di Genova compie 10 anni affermandosi come il museo più visitato della Liguria e il più grande del Mediterraneo. Al di là del suo aspetto architettonico, in una sintesi tra “nuovo” e “antico”, così come è stata disegnata dall’architetto spagnolo Guillermo Vazquez Consuegra in occasione di Genova Capitale Europea della Cultura 04, sono stati in questi anni l’azione del museo e le sue scelte di politica culturale a determinarne l’affermazione in un orizzonte complesso come quello genovese e più in generale nel mondo della museologia marittima internazionale.

Il Galata, in questi anni, è diventato il “primo” museo genovese e ligure arrivando a circa 200 mila visitatori all’anno. Primo per numero di visitatori, per livello di attività, numero di esposizioni e iniziative. Non era un primato scontato: in un’Italia che è dominata dai musei e dalle gallerie d’arte e dai siti archeologici, il Galata non era e non è un museo d’arte.

 

L’ATTIVITA’ DIDATTICA 2004 – 2014

Dal 2004 fino ad oggi il numero di studenti di ogni ordine e grado, dall’asilo nido fino all’ Università, che hanno svolto attività didattiche in Museo sono circa 125.000 presenze ed inoltre 28.618 presenze con il Festival della Scienza.

I temi dei laboratori e delle visite tematiche nel percorso museale sono variegati e indicati per ogni fascia d’età: La storia del Porto di Genova e i suoi sviluppi attuali, le imbarcazioni protagoniste della storia della Repubblica Genovese, il cercarelitti, i viaggi oltreoceano, gli strumenti scientifici, il sottomarino, le migrazioni e molte ancora.

Attività innovative, dinamiche e divertenti, coinvolgono gli studenti in varie modalità: caccia al tesoro, laboratori di musica, discussioni sugli attuali temi dell’immigrazione.

La ricca offerta di attività prevede anche percorsi congiunti con Dialogo nel Buio, La città dei bambini e dei ragazzi, l’Acquario e Viadelcampo29rosso . E da settembre saranno attivati nuovi percorsi congiunti con la Commenda di Pré e Castello D’Albertis Museo delle Culture.

 

Il Museo inoltre porta avanti progetti speciali, indirizzati alle scuole di secondo grado come in occasione

150° Anniversario dell’Unità d’Italia o come il progetto internazionale Navigating Difference in collaborazione e con Ellis Island Immigration Museum (NY) e Bois du Caziers (Belgio). Lo staff dei Servizi Educativi è nella Commissione Icom sull’Educazione e mediazione. L’Icom ha istituito questa Commissione tematica per incontri, confronti e progettazione sulla funzione educativa del museo con la finalità di porsi come referente per il corrispettivo Comitato internazionale Commitee for Education and Cultural Action-Icom International.

Nel 2011 il prestigioso riconoscimento con l’assegnazione del Premio Alta Qualità per l’Infanzia Il Grillo, premio dedicato a coloro che operano nell’ambito dell’educational a livello nazionale.

Le attività si svolgono dal martedì al venerdì su prenotazione . Gli appuntamenti sono alle 9.30, alle 11.30, oppure alle 14.30 per una durata media di circa un’ora e mezza. Per le famiglie le attività sono la domenica alle 10.00 e alle 15.00. (eventuali variazioni possono essere concordate direttamente con la sezione didattica). Le tariffe variano da alta a bassa stagione, a seconda delle attività e del livello scolare. Su prenotazione al numero 0102345655 oppure scrivendo a didattica@solidarietaelavoro.it.

 

Attività in programma tutto l’anno

  • “Prova la Vela”: Visita del Galata Museo del Mare e prova in mare con imbarcazione d’altura. Due appuntamenti quotidiani: ore 10.00 e ore 15.00. Durata: 3 ore circa Costo: € 13.00 a persona (età minima 5 anni)
  • “Un compleanno speciale al Galata” con divertenti attività di laboratorio:

1)  Caccia al tesoro alla scoperta dei forzieri dei pirati 1°-2°- 3° livello (per bambini dai 5 agli 11 anni)

2)  Battaglia navale al Galata (per ragazzi dagli 11 ai 14 anni)

 

Appuntamento al sabato e alla domenica dalle ore 15.00 fino alle 17.00. Costo: € 6.00 a bambino, ingresso al Museo scontato € 8.00 per i genitori invitati e gratuito per i genitori del festeggiato.

 

INFORMAZIONI UTILI E SERVIZI

 

SEDE DEL GALATA MUSEO DEL MARE

Calata De Mari, 1 (Darsena – Via Gramsci) 16126 Genova

Sito web    www.galatamuseodelmare.it

 

ORARIO

Da Novembre a Febbraio

martedì – venerdì 10.00 – 18.00                           (ultimo ingresso 17.00)

sabato, domenica e festivi 10.00 – 19.30              (ultimo ingresso 18.00)

Da Marzo a Ottobre

lunedì – domenica 10.00 – 19.30                            (ultimo ingresso 18.00)

 

Prezzi                                                                   Museo          Museo + Nazario Sauro

Intero                                                                   €   12,00       €   17,00

Gruppi                                                                 €     9,00       €   14,00

Militari, senior (sopra i 65 anni), disabili*                  €   10,00       €   15,00

Ragazzi 4 – 12 anni                                    €     7,00       €   12,00

Scuole (min. 15 ragazzi 2 accompagnatori gratuiti)** €     5,50       €     7,50

Bimbi 0 – 3 anni                                        gratuito         gratuito

* con accompagnatore gratuito

** prenotazione obbligatoria

Sconto famiglia                              2° ragazzo gratuito con 2 adulti e un ragazzo paganti

 

Tipologia biglietti

Il Galata Museo del Mare fa parte di Acquariovillage, il mondo di Costa Edutainment (www.acquariovillage.it) che coniuga esperienze uniche e coinvolgenti, adatte alle diverse tipologie di visitatore grazie all’ampia varietà e ricchezza di temi proposti: dalla cultura all’ambiente, dalla scienza alla natura, dalla tecnologia alla storia. Oltre al Museo l’AcquarioVillage comprende l’Acquario di Genova, La città dei bambini e dei ragazzi, la Biosfera e il Bigo.

 

  • AcquarioVillage (Acquario di Genova, Galata Museo del Mare, sommergibile Nazario Sauro, città dei bambini e dei ragazzi, Biosfera, Bigo)

Validità 1 anno; Euro 42,00 adulti; Euro 29,00 ragazzi (4-12 anni); Euro 36,00 ridotti.

  • GalatAcquario (Acquario di Genova, Galata Museo del Mare e sommergibile N. Sauro)

Euro 29,00 adulti; Euro 19,00 ragazzi (4-12 anni); Euro 25,00 ridotti

 

  • Galata Museo del Mare e sommergibile N. Sauro

Euro 17,00 adulti; Euro 12,00 ragazzi (4-12 anni); Euro 15,00 ridotti

 

  • Galata Museo del Mare (solo Museo)

Euro 12,00 adulti; Euro 7,00 ragazzi (4-12 anni); Euro 10,00 ridotti

 

Galata Museo del Mare (solo MEM Memorie e Migrazioni novità 2012)

Euro 7,00 per gruppi di minimo 10 persone.

 

Galata Museo del Mare Museoteatro della Commenda di Prè

Ingresso libero al Museoteatro con biglietto Galata Museo del Mare

 

Servizi:

Bookshop

Caffetteria

Galleria delle Esposizioni

Saletta dell’Arte

 

Audioguide per il museo in lingua italiana

Audioguide per il sommergibile in lingua italiana, inglese, francese e tedesca

 

ACCESSIBILITÀ:

Audioguide per non vedenti e ipovedenti

Dispositivi di amplificazione ad induzione magnetica per ipoudenti

Mappa tattile MIRAgenova

Scooter elettrico o carrozzina per persone con disabilità motoria

 

————

UFFICIO INFORMAZIONI GALATA MUSEO DEL MARE

Tel. 010 2345655   e.mail: accoglienzagalata@galatamuseodelmare.it

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER SCUOLE E GRUPPI:

Incoming Liguria tel. 010 2345666 fax 010 2465422. E-mail: info@incomingliguria.it

Prenotazioni on-line: www.incomingliguria.it

 

VISITE GUIDATE PER GRUPPI DI ADULTI E PER GRUPPI SCOLASTICI:

Prenotazioni e informazioni Incoming Liguria (vedi sopra)

 

COME ARRIVARE

In auto: uscita casello “Genova – Ovest”

in treno: Stazione Genova P.Principe (5 minuti a piedi), Stazione Genova Brignole (bus n.12 e n. 18) dal Terminal Crociere (bus 1 – 7 – 8)

Maggiori info www.galatamuseodelmare;www.costaedutainment.it

Fonte: email