Libri per bambini e ragazzi su… VENEZIA

51BgqOykaEL__AA220_

LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI SU….

VENEZIA

 

Qui di seguito trovate un elenco di guide e libri per bambini su Venezia, oltre a romanzi per ragazzi che hanno la città come sfondo del racconto. L’elenco è indicizzato per fascia d’età di lettura.

 

A spasso con Pulcinella

Prezzo: Euro 7,00

Guida illustrata del Museo di Ca’ Rezzonico. In questo delizioso libretto Pulcinella è uscito dall’affresco di Ca’ Rezzonico per condurre i bambini attraverso i saloni del palazzo aiutandoli a fissare l’attenzione sugli oggetti strani dai nomi buffi che incontra e, in maniera gioiosa, li invita ad “appropriarsi” del palazzo.
Testi illustrazioni e layout di Anna Forlati. Consulenza di Ilenia Chiappini di Sorio.
A cura dell’Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani Onlus, con il patrocinio della Fondazione Musei Civici di Venezia. Età di lettura: non indicata.

 

A Venezia c’è un cammello

di Gemma Moldi e Alessandra Prato

Prezzo: Euro 12,00

Quattro fiabe che raccontano quei momenti magici quando a Venezia le innumerevoli statue parlano tra loro. Una, quella del cammello Mombasa che riesce addirittura a correre per calli e campielli… Età di lettura: non indicata.

 

Gaspare a Venezia di Anne Gutman, Georg Hallensleben e S. ParetiPrezzo: Euro 8,00

Indovinate dove è stato in vacanza Gaspare?   A Venezia. Sì, Gaspare è stato in vacanza a Venezia con tutta la sua   famiglia: i genitori, il fratello e la sorellina Luisa. Tutto il giorno   Gaspare e la sua famiglia visitavano musei. Età di lettura: 3 anni.

 

Venezia

di Marco Lissoni

Prezzo: Euro 3,00

Giocacittà. Età di lettura: 3 anni.

 

In motoscafo a spasso per Venezia. Con gadget

di Francesca Carabelli, Giovanna Mantegazza

Prezzo: Euro  12,90

La nuova pista puzzle è ambientata nella splendida laguna di Venezia, da esplorare a bordo di un grazioso motoscafo colorato. Oltre alle consuete avventure e al divertimento del gioco, questo libro diventa quindi anche una prima “guida turistica” per piccolissimi, alla scoperta delle meraviglie di una delle città più belle d’Italia e forse la più famosa al mondo. Età di lettura: da 3 anni.

 

La storia di Ourà e Re Sarchi

Prezzo: Euro 4,00

Piccolo libretto in italiano con disegni fatti a mano da colorare. I grandi rettili della sala del Museo di Storia Naturale dedicata alla spedizione che il paleontologo veneziano Giancarlo Ligabue guidò più di 30 anni fa nel deserto del Tenerè, alla scoperta di un importante giacimento fossilifero del Cretaceo, sono i protagonisti di un racconto tutto da colorare. “Ourà e Re Sarchi” faranno conoscere una storia accaduta più di 100 milioni di anni fa e il segreto che trasforma degli esseri viventi in fossili. Età di lettura: dai 3 ai 6 anni.

 

Arlecchino a Venezia

di Lucia Salemi

Prezzo: Euro 6,50

È carnevale, e a Venezia si possono fare incontri davvero speciali. Ecco laggiù Pantalone che insegue Arlecchino, che insegue un cagnolino. Cosa starà succedendo? Una storia che vede come protagoniste le maschere della tradizione veneziana. Le risate sono assicurate! Età di lettura: 4 anni.

 

Lisetta a Venezia. Rialto

di Paola Ancilotto e Donatella Besa

Prezzo: Euro 10,00

Assieme a Lisetta, bambina vivace e curiosa, partecipiamo alla moresca, antica danza popolare, sbirciamo nel Sotoportego del Banco giro, dove i mercanti facevano le loro operazioni bancarie, corriamo lungo la Ruga degli Orefici e quella degli Spezieri, commercianti di sale grosso, facciamo un salto nella fornita Pescaria e nel Campo de le Beccarie dove si vendeva la carne, curiosiamo in Casaria, spaccio di formaggi e uova, e nell’Erbaria, dove si vendevano ortaggi e frutta. Ma non siamo soli. Nella nostra avventura, assieme alla piccola Lisetta ed alle sue rime che fanno della storia una continua filastrocca, ci sono splendide immagini incastonate nelle pagine, parto sagace dell’illustratrice Donatella Besa, storie nella storia, coprotagoniste a pieno titolo, piccole istantanee del borgo di Rialto, tasselli di una mappa del tesoro dove il premio è il cuore di Venezia. Età di lettura: da 4 anni.

 

Missione a Venezia per Anita e Carlotta

di Francesca Del Santo e A. Milesi

Prezzo: Euro 9,90

Anita e Carlotta, due angeli del cielo, devono aiutare Babbo Natale a ritrovare l’indirizzo di un bambino di Venezia per portargli un regalo davvero particolare: una famiglia! Una grande avventura nella città più magica che esiste. E in più il libro contiene 2 schede di approfondimento per una visita particolare nella città: “Le polveriere di Venezia” e “Il ferro della gondola”. Età di lettura: da 4 anni.

 

Un sogno a Venezia

di Stepán Zavrel e M. Gagliardi

Prezzo: Euro 15,50

Un giorno Venezia potrebbe essere tutta ricoperta dal mare. Un destino che Stepán Zavrel ha voluto esorcizzare con quest’opera intensa, ricamata nell’acqua. Un appello per grandi e bambini su un tema che resta di scottante attualità. Un bambino sente raccontare a scuola la storia di Venezia e la preoccupazione che desta la progressiva crescita dell’acqua. Durante la notte, sogna di essere accompagnato da una sirenetta a visitare la città sommersa e riceve la raccomandazione di sensibilizzare adulti e coetanei per la salvaguardia di una città unica al mondo. Età di lettura: da 4 anni.

 

Venezia album

di Mariarosaria Tagliaferri e Chiara Buccheri

Prezzo: Euro 9,95

Le tradizioni, i monumenti e le magiche atmosfere in un libro che farà scoprire ai più piccoli una città unica al mondo. Età di lettura: da 4 anni.

 

Venezia con il naso all’insù

di Elvia Grazi

Prezzo: Euro 15,00

“Chi si chiude in se stesso, o in una casa, che poi è lo stesso, in fondo muore un po’”. Pinky lo impara in fretta, vive in una grande metropoli e quando guarda il mondo lo vede appannato dal grigio latteo dello smog. Tende la mano ad una stella, un po’ sopra le righe, incontra un piccione che si crede un pappagallo parlante e un gatto che sa leggere nel pensiero. Età di lettura: da 4 anni.

 

Il mercante di Venezia. Storia di un giudice saggio

di Kim Se-sil, Kim Hyeon-rye, D. Rodino e P. Avella

Prezzo: Euro 14,90

Antonio è un giovane generoso: per aiutare un amico, è costretto a chiedere un prestito a Shylock, un mercante avido e meschino. Ma all’improvviso Antonio cade in disgrazia e sembra destinato a una triste sorte. Un giudice, in tribunale, dovrà decidere il suo futuro… Età di lettura: da 5 anni.

 

Il viaggio di Marco Polo da Venezia alla Cina e ritorno

di Pino Pace e Allegra Agliardi

Prezzo: Euro 8,90

LeMilleunaMappa è l’unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Una cartina 66×98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile che in un solo colpo d’occhio situazioni, ambienti, personaggi; con una legenda dettagliata, sentieri ben segnalati: impossibile perdersi, le scoperte fatte nel lungo viaggio e con la storia di Marco Polo e del Milione (… come piace a noi). Età di lettura: da 5 anni.

 

I tesori di Venezia. Libro pop-up

di Dario Cestaro e Paola Zoffoli

Prezzo: Euro 15,00

Questo libro “animato”, che nella sua forma di base si pensa adatto solo ai bambini, in realtà è un prodotto editoriale di pregio che illustra realtà difficili da rinchiudere nello spazio limitato della pagina e che spesso conquista anche gli adulti. Ecco un pop-up su Venezia, una città magica sospesa come un sogno tra acqua e cielo, una Wunderkammer nel senso letterale del termine, piena di sorprese. Età di lettura: da 5 anni.

 

Martina al carnevale di Venezia

di Gilbert Delahaye, Marcel Marlier, Jean-Louis Marlier e A. Marcigliano

Prezzo: Euro 6,90

Patapunf è impegnato nelle riprese di un film a Venezia, mentre nella città impazza il Carnevale. Martina incontra un misterioso principe e lo segue per calli e per ponti. Sarà davvero figlio di un re? O forse è solo un gioco? È questa, in fondo, la magia delle maschere… Che divertimento! Età di lettura: da 5 anni.

 

A spasso per Venezia

di Alberta Garini e Allegra Agliardi

Prezzo: Euro 12,50

Siete pronti a scoprire una delle città più affascinanti del mondo? Preparatevi a una passeggiata indimenticabile attraverso un labirinto di canali, ponti, piazze e stradine misteriose. Età di lettura: da 6 anni.

 

Festa in maschera a Venezia

di Mary P. Osborne, S. Murdocca e B. Ponti

Prezzo: Euro 7,50

È la notte di Carnevale a Venezia, e Jack e Annie sono di nuovo in missione per conto di Mago Merlino. Questa volta dovranno salvare la Dama della Laguna… Ma come faranno a trovarla fra tutte le persone in maschera che affollano piazza San Marco? Età di lettura: da 6 anni.

 

La città di Venezia

di Cristina Cappa Legora e Giacomo Veronesi

Prezzo: Euro 4,50

Da piazza San Marco al ponte dei Sospiri, attraverso calli, campi e canali, in gondola o in vaporetto. Una gita alla scoperta dei tesori di Venezia accompagnati da una guida molto molto particolare: Gerolamo Subspeciale! Età di lettura: da 6 anni.

 

Novelle veneziane. La magia di Venezia raccontata attraverso quaranta personaggi

di Paola Scibilia

Prezzo: Euro 16,00

La magia di Venezia raccontata attraverso quaranta personaggi. Età di lettura: dai 6 anni.

 

Milo lo Squerariol

di Paola Zoffoli

Collana: 7 amici x 7 mestieri veneziani (di prossima pubblicazione “Nina l’impiraperle”, Novembre 2013)

Prezzo: Euro 8,00

In questo libro il lettore impara a conoscere il mestiere di squerarolo, gli strumenti, le tecniche di lavorazione (dalle più antiche a quelle ancora in uso) e il lavoro dei collaboratori attivi nello squero. A metà libro, una doppia pagina centrale legata all’attività artigianale approfondisce un tema importante per il mestiere di squerarolo, offrendo anche l’opportunità di avere anche uno sguardo d’insieme sul mestiere e sui suoi legami con la città di Venezia. La presenza di utili sezioni pratiche in cui sono segnalati contatti e informazioni, permette al lettore di continuare ad esplorare l’argomento dal vivo anche sul piano reale. Età di lettura: da 7 anni.

 

Storia di Calleo e dei gatti di Venezia

di Silvia Cikron Corbellini Dubravka, Ilaria Ferramosca e Letizia Rizzo

Prezzo: Euro 10,90

Storia di Calleo è un omaggio a Venezia e ai suoi gatti e racconta, in chiave fiabesca e romanzata, di un assurdo provvedimento: un’ordinanza comunale contro i gatti randagi, al fine di eliminarli dalle strade. Una sorta di “disinfestazione” felina, per timore che la loro presenza e il loro eccessivo proliferare possa infastidire i visitatori e influire negativamente sul turismo. Calleo, capo dei gatti di strada, allarmato dalla notizia captata da uno dei suoi adepti, mette a punto un’ingegnosa strategia, per evitare che tale provvedimento venga approvato. Dopo bizzarri progetti, atti di spionaggio, piani ed esercitazioni, i gatti, capitanati dal furbo Calleo, finiscono per trovare la giusta soluzione: formare dei decori coreografici attorno ai principali monumenti. L’insolita esibizione, attira moltissima gente nella città e rende i gatti locali degli eroi, degni finalmente di attenzioni e non più considerati scomodi coinquilini. Età di lettura: da 7 anni.

 

Tobia il gondoliere

di Paola Zoffoli e M. Longo

Collana: 7 amici x 7 mestieri veneziani (di prossima pubblicazione “Nina l’impiraperle”, Novembre 2013)

Prezzo: Euro 8,00

Tobia accompagnerà il lettore alla scoperta di tutto quello che c’è da sapere sul mestiere di gondoliere: chi è, come e dove si svolge la sua attività, come si presenta l’oggetto principale del suo lavoro, quali sono gli strumenti usati e chi sono i suoi collaboratori. Un’occasione per esplorare gli aspetti più interessanti legati a questo storico mestiere e alla città di Venezia curiosando tra dettagli di storia, parole nuove, note informative, indicazioni pratiche e richiami al folklore locale. Età di lettura: da 7 anni.

 

Comandi, sior paron! Storie e storielle del carnevale di Venezia

di Gina Bellot e C. Cerretti

Prezzo: Euro 9,00

Arlecchino e Pantalone, Pulcinella e Colombina… Peste, giochi, canti e balli, dogi, ori e saltimbanchi, indovini e cartomanti. Maschere e mascherate, storie e storielle del carnevale di Venezia. Età di lettura: da 8 anni.

 

I bambini alla scoperta di Venezia

di Elisabetta Pasqualin e L. Terranera

Prezzo: Euro 14,00

Venezia è la città dell’arte, del carnevale, dell’amore, del fascino e del mistero. Questa guida pensata per i più piccoli, conduce i bambini tra dedali di vie nascoste e piazze incantevoli, volando tra i ponti e le acque di questa città “unica” al mondo, protagonista di antiche storie, favole e leggende. Età di lettura: da 8 anni.

 

Venezia e la laguna per ragazzi

Prezzo: Euro 12,00

Nove itinerari per girare Venezia, tra chiese, musei, canali, ponti, campi e campielli, fino a spingersi nei sestieri più lontani e nelle isole della Laguna. Una delle città più belle del mondo raccontata con semplicità e chiarezza. Una storia complessa e affascinante fermata in un momento particolare, una sera di Carnevale del 1762, da cui iniziare, forse non casualmente, la conoscenza della città. Età di lettura: da 8 anni.

 

Venezia nei giorni di gloria

di Irene Stellingwerff e S. Capo

Prezzo: Euro 9,90

Bastian, il giovane allievo del pittore Tiziano, è felice di aiutare l’architetto Sansovino a organizzare la festa della Sensa, il giorno più bello per la città. Ma dopo il successo un brutto incidente fa finire Sansovino nel carcere di Palazzo Ducale. E serve l’aiuto di Bastian e di amici potenti per dare un lieto fine a questa storia durante i giorni della gloria di Venezia. All’interno della copertina schede su: La vita a Venezia; Venezia nell’epoca d’oro; Sansovino, il padre del Rinascimento veneziano; Il Palazzo Ducale. Età di lettura da 8 anni.

 

Vivavenezia

di Paola Zoffoli e Paola Scibilia

Prezzo: Euro 18,90

Scopri Venezia curiosando tra i suoi segreti: chi era il Doge? cos’era la Serenissima? perché il leone alato è simbolo della città? come Venezia è stata strappata dalle acque e cos’è il fenomeno del’acqua alta che ancora l’affligge? quali sono le feste più spettacolari della tradizione? perché le gondole sono nere? e tanto altro ancora… Età di lettura:  da 8 anni.

 

Questa è Venezia

di Miroslav Sasek

Prezzo: Euro 14,00

La città sull’acqua, i palazzi rosa e d’oro, le gondole, i turisti e poi i luoghi indimenticabili come la piazza e la Basilica di San Marco, il Ponte di Rialto, il Palazzo Ducale e la Ca’ d’Oro: i canali, le calli e i campi di Venezia visti attraverso lo sguardo stupito e ironico dell’illustratore che diventa gondoliere. Età di lettura: da 9 anni.

 

In fuga da Venezia. Le repubbliche aeronautiche

di Davide Morosinotto e M. Piana

Prezzo: Euro 16,00

Da quando un oscuro maleficio ha prosciugato tutta l’acqua degli oceani, le flotte del Mediterraneo hanno dovuto prendere il volo e darsi battaglia nei cieli. Martin vive a Venezia, e sogna di tornare a solcare le nuvole insieme a suo padre. Prima, però, con l’aiuto dell’inseparabile Lisa, dovrà farlo evadere dai Piombi, le impenetrabili carceri di Palazzo Ducale. Ma per sconfiggere la flotta della Serenissima, e sfuggire alle sottili trame e alla magia degli alchimisti, servirà una nave veloce più del vento e silenziosa come un sogno… Età di lettura: da 10 anni.

 

Il grimorio di Venezia

di Michelle Lovric e M. C. Scotto di Santillo

Prezzo: Euro 18,60

Nell’estate del 1899 qualcosa di strano sta accadendo a Venezia: il mare si è fatto caldo come il sangue, squali si aggirano per la laguna e i pozzi vomitano colonne d’acqua bollente. Tra gli scienziati chiamati a investigare sui fenomeni c’è la famiglia di Teodora Stampara, undicenne curiosa, intelligente e dotata di un talento insolito: la capacità di ‘vedere le parole’ dei suoi interlocutori. Ma quella che per lei si prospettava come una vacanza prende tutt’altra piega quando un libro misterioso, ‘La chiave della Città Segreta’, la ‘sceglie’ cadendole in testa e senza chiederle il permesso la precipita nel lato nascosto e occulto della città, popolato di sirene che parlano come scaricatori di porto, gatti alati, spettri deformi e apparizioni ancor più spaventose. Divenuta invisibile a tutti tranne che ai bambini e alle creature soprannaturali, Teodora, che vorrebbe disperatamente tornare alla sua vita e alla sua famiglia, instaura un complicato rapporto con Renzo, ragazzino veneziano altezzoso e coltissimo, e insieme a lui si ritrova coinvolta in una battaglia secolare per la sopravvivenza della città, che sta per giungere al culmine ora che il più spaventoso tra i nemici di Venezia è risorto dalla sua tomba sotto la laguna e si prepara a sferrare un ultimo, terrificante assalto. Età di lettura: da 11 anni.

 

I sette demoni di Venezia. La chiave dell’alchimista

di Cristina Brambilla e M. Marchesi

Prezzo: Euro 17,00

Una gargolla dal pessimo carattere, le orecchie smisurate e il cuore infranto può mettere migliaia di chilometri fra sé e la ragione dei propri dispiaceri, ma non riuscirà a restare lontana a lungo dalla città più affascinante del mondo, Venezia. Specialmente se ha il sospetto che la Clavicola di Salomone, il più potente talismano della storia, stia per essere sottratta al suo custode, l’amata Lucilla, e che la ragazza si trovi in grave pericolo. Perché suo padre, lo spregiudicato alchimista Giulio Moneta, ha evocato un esercito di morti viventi per impossessarsi dell’amuleto, e non avrà pace finché lei non glielo consegnerà! Sfrecciando attraverso calli infestate di zombi e demoni di pericolosa bellezza, Lucilla dovrà tenersi ben salda alla groppa della gargolla, scoprendo che anche un cuore di pietra corroso dall’umidità può battere molto forte… Età di lettura: da 12 anni.

 

Morti sospette a Venezia  

di Béatrice Nicodème, Thierry Lefèvre e C. Spitali

Prezzo: Euro 12,50

Olivia e Jonathan Cavendish sono i giovanissimi eroi di una serie di romanzi polizieschi dove ogni avventura si svolge in un diverso Paese europeo. Intrighi, delitti, colpevoli da scoprire: i due protagonisti vivono storie avvincenti e mozzafiato sullo sfondo delle località più affascinanti del nostro continente. In questo volume la famiglia Cavendish è giunta nella città dei misteri: Venezia. Ma al loro arrivo, una brutta sorpresa li attende: un cadavere nella casa che li ospita. Suicidio? Overdose? O omicidio? Olivia spera di potersi godere la vacanza, invece Jonathan si interessa al caso. Mentre i turisti danno da mangiare ai piccioni in Piazza San Marco, dalle acque scure della laguna tornano i fantasmi del passato. Jonathan e Olivia saranno in grado di smascherare chi terrorizza la Città dei Dogi? Età di lettura: da 12 anni.

 

Venezia come

di Giorgio Gianighian, Paola Pavanini e G. Del Pedros

Prezzo: Euro 15,00

Venezia è la città ideale per i bambini: senza pericoli, rumori, traffico essi possono prendere conoscenza degli spazi liberamente. Purtroppo i piccoli turisti che vengono con le famiglie a visitare la città certo non ne percepiscono tali caratteristiche. La città risulta difficile, faticosa e soprattutto incomprensibile: una Disneyland meno divertente dell’originale. Dopo la prima ammirata meraviglia, una serie di stupori e interrogazioni: come si reggono case e palazzi nell’acqua? Perché il tessuto urbano, così denso,è interrotto da tanti campi e corti? E perché in ogni campo e corte si trova una vera da pozzo? Perché i camini hanno quella forma bizzarra? E così di seguito. Capire come è fatta, come funziona e come ha funzionato è il primo passo per viverla e goderne. Età di lettura: da 12 anni.

 

Scritto da Martina di FAMILANDIA ®, 19 ottobre 2013